News

www.centrofamigliepistoia.it

LA SCUOLA SUPERIORE: UN PROGETTO DI VITA
LA SCUOLA SUPERIORE: UN PROGETTO DI VITA
In un nostro precedente articolo abbiamo affrontato i cambiamenti che gli adolescenti devono gestire contemporaneamente sia di tipo biologico, sia a livello scolastico e sociale (Bandura, 2012, p. 17). Uno dei passaggi che segnano questi cambiamenti è l’ingresso alla scuola secondaria di secondo grado; proprio in questo periodo i nostri ragazzi sono chiamati a fare una scelta davvero importante, come possiamo aiutarli? Noi siamo la loro bussola La scelta della scuola secondaria è una decisione spesso sofferta, poiché imprime un ...
Dettagli
IL TEMPO DELL’ATTESA
IL TEMPO DELL’ATTESA
Quand’è che diventiamo genitori? Sicuramente quando siamo in attesa di un figlio. L’attesa, i nove mesi che corrispondono al periodo della gravidanza, è il tempo necessario a comprendere di aver compiuto una rivoluzione nella nostra vita. Il momento del concepimento è l’incipit di cambiamenti che ci travolgono a livello fisico, psichico, relazionale. La gravidanza è un tempo di cambiamenti e rivoluzione anche per il bambino. Infatti dagli anni ’80 in poi studiosi di varie discipline e provenienti da tutto il mondo, hanno present...
Dettagli
COSA FARA’ DA GRANDE?
COSA FARA’ DA GRANDE?
Si sa, fare il genitore è cosa davvero difficile. Spesso i figli ci propongono questioni che sono poco chiare anche per noi stessi e ci sentiamo in dovere di dare una risposta, di rasserenare i nostri ragazzi sul loro futuro. La nostra società, tuttavia, non ci aiuta in questo compito, perché il futuro appare sempre più incerto, confuso e soprattutto inutile da pianificare. La speranza è di riconoscere nei nostri figli una qualità speciale, un dono, un “talento”, che li guidi e aiuti noi a suggerire quale strada seguire all’ingresso nel...
Dettagli
DICEMBRE IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO
DICEMBRE IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO
Nel mese di Dicembre, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, si terranno letture di storie, laboratori creativi, pomeriggi di gioco. Ecco il programma: Sabato 10 dicembre, ore 10.30 – San Giorgio Ragazzi Ponti di parole oltre i confini. Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme. Letture in lingua albanese Massimo 12 bambini a incontro. Per partecipare occorre preno...
Dettagli
AREE IN FESTA
AREE IN FESTA
Nei giorni 5, 6, 21 DICEMBRE  alle AreeBambini Blu, Verde e Gialla si terranno dei pomeriggi dedicati ai soli genitori per condividere saperi, legami ed esperienze. Nei pomeriggi del 12, 13, 14 DICEMBRE si terrà l'iniziativa Giro di parole gentili e scambi di auguri. Le AreeBambini Blu, Gialla e Verde apriranno le loro porte ai bambini di 5/8 anni per intrecciare storie, parole e disegni da regalare alla città. Tutte le iniziative sono a ingresso libero, su prenotazione. Info: Servizio Educazione e Istruzione via dei Pappagalli n. 29, Pis...
Dettagli
LA BELLEZZA SI SENTE
LA BELLEZZA SI SENTE
Uno dei periodi più complessi nella crescita della persona è l’adolescenza, sia nella sua fase iniziale, corrispondente all’ingresso nella scuola secondaria di primo grado, sia nel periodo successivo. Essa, infatti, è collocabile tra i 12/14 anni e i 18/20, ed è caratterizzata da una serie di cambiamenti fisici e psicologici che rivoluzionano la percezione di sé e dell’altro. In questa fase di transizione lo sviluppo psicologico-emozionale avviene in ritardo rispetto allo sviluppo fisico, che assume un’importanza molto rilevante per sentirsi adegua...
Dettagli
Iniziative per bambini alla Biblioteca San Giorgio
Iniziative per bambini alla Biblioteca San Giorgio
A novembre, alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, sono moltissime le opportunità proposte dalla Biblioteca dei Ragazzi. Si va dal pomeriggio di oggi, martedì 8 novembre, dedicato ai giochi da tavolo per bambini dai 5 ai 10 anni alla lettura dell’albo “Allegro con brio” di Elisa Vicenzi e Luisa Scopigno, seguito da un laboratorio di collage, di sabato 12 novembre, fino alle lettura con kamishibai di "Luna", storia ideata dall’artista pistoiese Maria Cristina Palandri, venerdì 25 novembre. Una menzione speciale per sabato 19 novembre quando, in occasi...
Dettagli
PUNIRE NON SERVE!
PUNIRE NON SERVE!

Anche quando i figli mettono a dura prova la pazienza dei genitori, occorre sforzarsi nella ricerca di un sistema educativo che eviti la mortificazione del bambino, poiché non lo aiuta a crescere né a responsabilizzarsi.

Il genitore è per il bambino un punto di riferimento, un modello e una guida per il processo di crescita. Le regole prefissate devono essere chiare, concrete e rispettate da tutta la famiglia, affinché il rapporto genitori/figli si fondi sulla reciproca fiducia.

Dettagli
QUANDO DARE IL TELEFONO CELLULARE O SMARTPHONE AI MIEI FIGLI?
QUANDO DARE IL TELEFONO CELLULARE O SMARTPHONE AI MIEI FIGLI?
Ogni genitore arriva a porsi questa domanda. In parte perché lo smartphone è diventato uno status symbol per i ragazzi e presentarsi senza questo strumento ai compagni di classe o ad altri amici catapulta immediatamente nel mondo degli “sfigati”; in parte perché noi genitori temiamo fortemente l’indipendenza dei figli e spesso ci illudiamo che il telefono ci permetta di avere un controllo facile e diretto su ciò che non viviamo con loro e su quello che potrebbe accadere. Così assistiamo alla consegna del tanto desiderato strumento ad una età sempre pi...
Dettagli
Estate delle Opportunità
Estate delle Opportunità

Vi segnaliamo delle interessanti iniziative rivolte a ragazze e ragazzi dai 15 anni in sù.

Workshop e laboratori settimanali che prenderanno il via dal mese di luglio con la partecipazione di esperti e professionisti di alto livello.

Officina delle Opportunità- via dei macelli 11 - Pistoia     Facebook  e Instagram: OfficinadelleOpportunità Dettagli